Teletre
| Ragione Sociale | Video Mediterraneo S.r.l. |
| Indirizzo | Viale dei Platani, 34/B |
| Telefono | 0932-763982 |
| Fax | 0932-761914 |
| Sito WEB | www.mediterraneonews.it |
| marketing@mediterraneonews.it | |
| Tipologia | Commerciale |
· Storia
Informazioni tratte dal sito www.mediterraneonews.it.
Emittente televisiva del Gruppo Editoriale Mediterraneo è la finestra aperta principalmente su Ragusa, Modica e Scicli, con spazio alle altre realtà territoriali della provincia iblea.
Teletre è l'emittente dell'informazione costante, continua e sempre aggiornata.
E' l'emittente in cui trovano spazio le riprese integrali dei consigli comunali, le manifestazioni culturali, la convegnistica e gli eventi sportivi della terra iblea.
Una redazione ad hoc cura l'informazione di Teletre Notizie che, con i suoi tg quotidiani, amplia l'offerta informativa dell'intero gruppo editoriale approfondendo i piccoli grandi temi della quotidianità iblea.
Uno stile giovane e la voglia di essere protagonisti attivi del territorio fanno di Teletre un'emittente unica nel panorama della provincia di Ragusa.
Studi televisivi ed uffici amministrativi erano situati a Ragusa in Viale dei Platani 34/B con numero telefonico 0932-763982 e fax 0932-761914.
Pur nonostante il successo in termini d'ascolto, a causa delle diversità di vedute tra i due fratelli Carpentieri, nel 2009, Teletre verrà separata dalla cordata delle tv del gruppo assieme a Video Uno e a Radio Mediterraneo 2, emittenti che faranno capo ad Enzo Carpentieri mentre le restanti Video Mediterraneo e Radio Mediterraneo rimarranno al fratello Carmelo.
Ovviamente la separazione portò a dividere il gruppo stesso per motivi interni lasciando di stucco i tanti che condividevano le imprese dello stesso gruppo da tanti anni essendo diventato ormai un punto di riferimento di Ragusa e della sua grande provincia, provincia a cui i telespettatori attingevano alle informazioni giornalistiche sempre puntuali e con grande professionalità.
Per i motivi di cui sopra e per diversificare la condotta del palinsesto e della redazione giornalistica da quella delle altre due emittenti ragusane separatesi, Teletre chiuderà i battenti il 10 Maggio 2009 lasciando tutto il suo comparto tecnologico e le risorse umane alla nascente Mediterraneo 2 che ne erediterà la continuazione della tradizione ragusana in fatto di tv locale.
· Canali
| CH. | Pol. | Impianto | Comune | Prov. | Copertura | Note |
| 27 | O | Monte Arcibessi | Chiaramonte Gulfi | RG | Prov. di RG, Comiso, Vittoria | DVB-T |
| 32 | O | Contrada Mauto | Ragusa | RG | Ragusa e provincia | |
| 32 | O | Contrada Patro | Ragusa | RG | Ragusa e provincia | |
| 38 | O | Contrada Monserrato | Modica | RG | Modica | |
| 38 | O | Contrada Pagliarelli | Scicli | RG | Scicli | |
| 38 | O | Contrada Patro | Ragusa | RG | Ragusa e provincia | |
| 42 | O | Monte Arcibessi | Chiaramonte Gulfi | RG | Prov. di RG, Comiso, Vittoria |
· Canali spenti
| CH. | Pol. | Impianto | Comune | Prov. | Copertura |
| 42 | O | Castello di Chiaromonte | Naro | AG | Naro |
| 55 | O | Contrada Pagliarelli | Scicli | RG | Scicli |
| 66 | O | Furore Mongiovita | Naro | AG | Naro |
| 67 | O | Contrada Monserrato | Modica | RG | Modica |
I marchi citati e i loghi riportati appartengono ai rispettivi proprietari.
Pagina creata il 15 Giugno 2008
Pagina aggiornata al 5 Marzo 2019