Centro Radio Mussomeli

Ragione Sociale Centro Radio Mussomeli
Indirizzo Via Madonna di Fatima
93014 Mussomeli (CL)
Telefono 0934-951840
Responsabile n.p.
Inizio Trasmissioni 25 Ottobre 1978
Fine Trasmissioni 1986
Tipologia Commerciale

 

· Storia

 

Siamo a metà degli anni '70 e a Mussomeli, paese agricolo in provincia di Caltanissetta, arriva la ventata di novità grazie alle notizie che corrono in Italia tra i giovani.

S'era aperta una breccia di libertà grazie ad alcune e poche, per la verità, radio locali e l'attenzione dei giovani di certo non passa inosservata.

Fu così che, in questo frangente temporale, un gruppo di giovani decise di mettere in sesto il progetto di aprire una radio tutta loro che desse la possibilità di esprimere il loro desiderio di fare qualcosa per la loro cittadinanza ma anche per se stessi varando il progetto di un'idea che, col tempo diventaerà importante.

Dopo varie prove tecniche ed idee su come approntare il tutto, al 25 Ottobre 1978 nascerà Centro Radio Mussomeli.

La denominazione, come si nota, non viene scritta a caso ma delineata dal semplice fatto che la loro creatura viene a nascere in un paese quasi al centro della Sicilia, la dove la terra è viva e vegeta ma anche lontana dai vari capoluoghi provinciali pertanto essa darà forza al progetto nato proprio come rafforzativo di un'identità di una popolazione.

Tale idea viene messa in atto da un gruppo di ragazzi capitanati da --- assieme ad Enzo, Carmelo, Mario, mister Antony e Totuccio che, forti di questo immenso desiderio, decisero che era giunta l'ora di iniziare le prove tecniche per prepararsi al grande evento inaugurativo sapendo comunque di altre iniziative messe in atto in Sicilia e condotte con professionalità.

Ma loro non si scoraggiarono e così, quel giorno di Ottobre del 1978 aprirono a tutto la nuova realtà radiofonica locale.

Studi radiofonici ed uffici amministrativi saranno situati a Mussomeli in Via Giuseppe Scalea 5 con numero telefonico 0934-951840.

La frequenza d'irradiazione del segnale sarà decisa sui 100,8 Mhz grazia alla tipica antenna ground-plain a quattro dipoli issata sul tetto sede consentendone una notevole copertura tale al punto di allargarsi ai paesi vicinori ottenendo un successo quasi miracoloso quanto decisamente importante e gratificante.

Il palinsesto comportava la preparazione di alcuni generi programmativi quali quelli musicali divisi tra musica italiana ed internazionale ma anche quello folkloristici o dedicati a particolari generi popolari; inoltre le varie rubriche, i giochi a quiz, gli approfondimenti legati a situazioni del territorio o della cittadinanza e tanto altro completavano tale palinsesto in maniera ricca ed articolata.

Tra i tanti programmi in onda ricordiamo il programma musicale condotto da Salvatore Cappalonga e quello portato avanti da sempre da Filippo Piccica (scomparso il 5 Ottobre 2023 a seguito di una lunga malattia), quest'ultimo sempre presente e dedito a curare il suo programma musicale e dediche assieme alla sua amata borsa contenente i suoi dischi preferiti che mandava in onda con una scaletta progettata da lui stesso nel suo “programma di solo ascolto musicale” come amava definirlo.

Di Filippo si ricorda la sua presenza costante anche quando faceva da tappabuchi al posto di altri che non riuscivano ad essere presenti all'orario del palinsesto anche in orari scomodi, talmente era la sua forte passione della radiofonia e del trasmettere musica a tutti gli ascoltatori che, puntalmente, si sintonizzavano sulla frequenza dei 100.8 MHz per seguirlo.

La pubblicità veniva gestita in proprio a livello redazionale interno comprendendo un gruppo di persone dedite a tale attività importante che dava forza alla gestione dell'emittente mussomelese.

Inutile dire che tutto questo successo darà forza ai ragazzi di impegnarsi sempre di più visti gli ottimi risultati nonostante il dilettantismo dell'epoca.

Da una serie di conti alla mano, i collaboratori che gravarono nell'emittente furono circa un centinaio, suddivisi tra uomini e donne, tutti accomunati dalla passione di trasmettere qualcosa agli altri, qualcosa che lasciasse una traccia nel tempo, accattivandosi la loro simpatia con ogni tipo di musica che li facesse sentire parte facente di una famiglia “On Air” senza mai lasciarli soli.

Qualche anno dopo, grazie al successo ottenuto, la radio si sposterà in nuovi locali ampi ed accoglienti siti in Via Madonna di Fatima rimanendovi definitivamente.

Particolare degno di nota saranno le dirette radiofoniche a seguito di eventi importanti quali le SS. Messe, la festa del santo patrono ed anche i matrimoni, eventi importanti di vita per stringere la comunità accanto ai novelli sposi e farli sentire proprio in famiglia.

Grazie all'indagine ISAR del 1983, Centro Radio Mussomeli sarà censita come dodicesima emittente radiofonica seguita nella classifica degli ascolti nella provincia nissena con ben 1,7 punti come emittente, totalizzando, tra i vari comuni dove essa sarà presente col proprio segnale, un punteggio di 2,3 di gradimento generale.

Tutto questo andò avanti per alcuni anni fino a quando, per alcuni motivati dal lasciare la propria terra ed andare fuori per lavoro e per la difficile gestione dei costi dell'emittente che, col tempo, aumentavano sempre più, Centro Radio Mussomeli terminerà le sue trasmissioni nel 1986 lasciando un'amara delusione in chi la seguiva ma non dimenticando mai ciò che ha lasciato in tanti ascoltatori fino ad oggi.

Dopo essere passati tanti anni dalla chiusura, forte del fatto che l'emittente ha costruito nel tempo, quei “ragazzi” rimasti hanno deciso di riunirsi il 25 Ottobre 2008 in occasione dei trentanni della radio in una nota pizzeria del paese per tornare piacevolmente a vedersi raccontando tutti gli aneddoti e le vicissitudini di quel tempo, o meglio, di quella radio che diede loro la possibilità di aggregarsi ed aggregare in special modo tanti ragazzi del paese (la maggior parte di loro oggi padri e madri di famiglia ma sempre con lo spirito di eterni ragazzi) non dimenticando mai il loro punto chiave di tutta un'esistenza: la musica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

· Foto ricordi di Centro Radio Mussomeli

 

Inaugurazione di Centro Radio Mussomeli.

 

        

Altri momenti dell'inaugurazione.

 

Il compianto Filippo Piccica alla consolle, instacabile speaker ricco di tanta passione

(Per cortesia di Mussomelesi nel Mondo).

 

Classifica ISAR 1983 risultata dodicesima nell'indagine d'ascolto.

 

Torta dei 30 anni dell'emittente in occasione del raduno
dei nostalgici svoltosi il 25 Ottobre 2008.

 

· Frequenze

 

Frequenza Postazione Comune Prov. Copertura Note
100.80 MHz Tetto Sede Mussomeli CL Mussomeli e paesi vicinori spenta nel 1986

 

Dedichiamo questa pagina a Filippo Piccica, instancabile speaker legatissimo alla radio che lo fece conoscere agli ascoltatori per la sua tenacia e bontà d'animo.

I marchi citati e i loghi riportati appartengono ai rispettivi proprietari.

 

 

Pagina creata il 24 Febbraio 2025
Pagina aggiornata il 24 Febbraio 2025